
REGOLAMENTO DELLA STAFFETTA 12 X 1 ORA MEMORIAL ALBERTO RIZZI
23 SETTEMBRE 2023
ORGANIZZAZIONE L’ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) in collaborazione con Fidal – Comitato Regionale Lazio organizza la 28a edizione della “Staffetta 12x1 ora – Memorial Alberto Rizzi”, gara di corsa e fitwalking, aperta ai tesserati:
- Fidal
- Runcard
- Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni (sez. Atletica)
che abbiamo compiuto alla data del 23 settembre 2023 il 18° anno di età.
Per gli atleti delle categorie Runcard e EPS la partecipazione è vincolata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirometria.
La manifestazione si svolgerà sabato 23 settembre 2022 allo Stadio Nando Martellini (Stadio delle Terme di Caracalla), Largo Vittime del Terrorismo (zona Circo Massimo), in Roma, con ritrovo alle ore 7:00. La prima partenza sarà data alle ore 8:00.
La manifestazione comprende le prove di 6 ore, 8 ore e 12 ore individuale del 21° Grand Prix IUTA 2023 di Ultramaratona e del 10° Criterium Regionale Fascia Centro, a cui potranno partecipare atleti che abbiano compiuto alla data del 23 settembre 2023 il 20° anno di età. Saranno accettate solamente le prime 30 domande di iscrizione individuali.
ISCRIZIONI SQUADRE Potranno essere effettuate entro le ore 18:00 di giovedì 21 settembre inviando una e-mail all’indirizzo campidoglio.palatino@libero.it, utilizzando il form di iscrizione scaricabile dal seguente link: https://www.campidogliopalatino.org/iscrizione-12x1-ora/
L’iscrizione dovrà essere completata fornendo copia dei cartellini Fidal, Runcard o EPS dei propri atleti. Per i tesserati Runcard e EPS dovrà essere allegato il certificato medico o la documentazione per stranieri non residenti sopra descritta.
Tale documentazione dovrà essere caricata sul portale dedicato accessibile sulla pagina https://www.dropbox.com/request/7CMpTIYJtEQ9YlDUEgFX
ISCRIZIONI SINGOLI 6 - 8 - 12 ore
Potranno essere effettuate entro le ore 18:00 di giovedì 21 settembre inviando una e-mail all’indirizzo campidoglio.palatino@libero.it, indicando il numero delle ore (6-8-12) e fornendo copia dei cartellini Fidal, Runcard o EPS. Per i tesserati Runcard e EPS dovrà essere allegato il certificato medico o la documentazione per stranieri non residenti sopra descritta.
PAGAMENTO A quota d’iscrizione è fissata in €180,00. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico sull’IBAN IT 37 J 02008 05206 000101772601 intestato ad ASD Acsi Campidoglio Palatino o tramite Paypal sull’account @campidogliopalatino.
Per la gara individuale del Grand Prix IUTA la quota è fissata in €40,00.
Potranno essere iscritti individualmente, per una singola ora, gli atleti tesserati Fidal, Runcard e EPS a cui sarà data la possibilità di scegliere la fascia oraria di partecipazione nell’intervallo 8-20. Il costo di iscrizione per gli iscritti individuali è fissato in €15,00.
CONSEGNA BUSTE A tutti gli iscritti sarà consegnato un ricordo della manifestazione. Le squadre potranno ritirare la “busta gara”, contenente i pettorali a partire da venerdì 22 settembre dalle ore 17.00 sino alle ore 19.30 e sabato 23 settembre a partire dalle ore 7.00 sempre all’interno dello Stadio delle Terme.
NORME GARA Le squadre dovranno essere formate da atleti appartenenti alla stessa società. In via del tutto eccezionale saranno ammesse anche squadre composte da atleti di società diverse, ma queste non concorreranno per le premiazioni.
Saranno accettate le prime 50 squadre che presenteranno la domanda d’iscrizione. Ogni società potrà iscrivere più di una squadra, ma le seconde squadre saranno iscritte solo se non verrà raggiunto il numero massimo di staffette partecipanti.
La classifica finale della staffetta verrà stilata al termine della 12a ora della manifestazione, tenendo conto delle prestazioni effettuate dai propri atleti in ogni singola ora di gara.
Al termine di ogni ora di corsa, segnalata da un colpo di pistola del Giudice di Gara, l'atleta in pista dovrà completare il giro fino al traguardo e, immediatamente dopo, dare il "cambio" al proprio compagno.
L'ultimo frazionista, allo scadere della dodicesima ora, sarà munito di un testimone numerato, che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto al momento dello sparo.
La classifica finale di squadra sarà stilata sommando i giri percorsi dai frazionisti più la distanza in metri e centimetri percorsi nell’ultimo giro parziale. I giri percorsi e il tempo effettivo di frazione saranno rilevati da microchip elettronici forniti da DREAMCHRONO.
Per gli iscritti individuali verrà stilata una classifica a parte al termine della propria partecipazione.
Si richiede agli atleti partecipanti al Grand Prix IUTA di occupare, durante la gara, la 3^ e 4^ corsia, riservando la 1^ e la 2^ ai più veloci.
Sarà disposta apposita zona di rifornimento, appositamente segnalata, con bevande e cibi ai lati della pista, adibita agli atleti della gara individuale di 6, 8 e 12 ore.
MISURAZIONE RISULTATO 6-8 e 12 ORE INDIVIDUALI Per consentire un’esatta rilevazione delle distanze percorse, negli ultimi 10 minuti dallo scadere della propria gara (6a ora, dell’8a ora e della 12a ora), ogni atleta sarà munito di un testimone numerato, che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto allo scadere dell’ora, segnalata dallo sparo dei Giudici di Gara, che provvederanno poi alla misurazione dell’ultimo giro.
La stessa modalità verrò utilizzata per i partecipanti all'ora singola non appartenenti ad una squadra.
PREMIAZIONI Le premiazioni delle prime 3 squadre maschili e femminili saranno effettuate sul posto alle ore 20:30. Verranno premiate inoltre la 1^ staffetta maschile/mista e femminile composta unicamente da fitwalker.
Ai partecipanti del Grand Prix IUTA 2023 verrà consegnata una medaglia ricordo.
TROFEO AVIS 2023: Avis Comunale di Roma ha istituito un premio Avis 2023 per la migliore frazione femminile e maschile delle atlete donatrici e degli atleti donatori di sangue, che nell’arco delle 12 ore avranno coperto il maggior numero di metri. Si chiede alle società o ai singoli atleti di documentare all’atto dell’iscrizione o in segreteria gara l’appartenenza a un gruppo donatori di sangue.
Le classifiche saranno disponibili sul sito https://www.icron.it/
Dato il carattere della manifestazione non saranno accettati reclami, comunque, per tutto ciò che non è contemplato in questo regolamento, valgono le norme dei regolamenti Fidal.
contatti: campidoglio.palatino@libero.it 335-6332487 (Marco)